Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

Osservare l'educazione. L'etnografia dell'educazione di derivazione antropologico-sociale

PAOLONE, Anselmo Roberto
2012
  • book

Abstract
L'etnografia dell'educazione di derivazione antropologico-sociale, sviluppata da studiosi britannici, costituisce un punto di riferimento importante per molte forme di ricerca qualitativa sull'educazione e di etnopedagogia. Il volume è al contempo una mappatura ma anche una rilettura critica di questo approccio di ricerca, alla luce dei più recenti dibattiti su soggettività e riflessività in etnografia. In esso si illustrano e si ricostruiscono approcci e metodologie attraverso una combinazione di testimonianze dirette degli studiosi -interviste, memoriali, varie tipologie di documenti personali- e di approfondimento documentale e bibliografico, senza tralasciare di contestualizzare questa importante forma di ricerca educativa in precise coordinate storiche, politiche, sociali.
Archivio
http://hdl.handle.net/11390/868751
Diritti
closed access
Soggetti
  • Etnografia dell'educa...

  • Etnopedagogia

  • Antropologia sociale

  • Regno Unito

  • Critica postmoderna

  • Streaming scolastico

Visualizzazioni
36
Data di acquisizione
Apr 19, 2024
Vedi dettagli
google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback