Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

Introduzione alla politica mondiale [Terza edizione]

Fossati, Fabio
2018
  • book

Abstract
Il volume è stato strutturato a partire dai temi fondamentali delle relazioni internazionali: la politica estera, l’ordine mondiale, il sistema internazionale, i conflitti e le guerre, la cooperazione e le istituzioni globali, l’imperialismo, la globalizzazione, le relazioni nord-sud... L’autore ha enfatizzato la metodologia di analisi della scuola italiana di scienza politica, molto attenta alla teoria analitica (le definizioni, i modelli...), presentando i risultati delle proprie ricerche nei vari temi toccati. Il volume si struttura su tre livelli, che si intrecciano continuamente nel volume. C'è una sezione di teoria analitica, con la definizione dei concetti principali (con un'enfasi particolare su quelli di ordine mondiale e di stabilità internazionale) e con l'elaborazione di modelli (ad esempio sulle diplomazie dei promotori delle maggiori culture politiche democratiche o sui processi di diffusione della democrazia dall'esterno). Un'altra sezione copre i dibattiti tra gli esponenti delle correnti politologiche, soprattutto statunitensi (realismo, liberalismo razionalista e riflettivista, post/marxismo...). La terza sezione copra l'analisi empirica, su diversi temi, come l'allargamento dell'Unione Europea, i regimi economici globali, il rapporto tra mercato e democrazia... Il risultato finale è un quadro approfondito della politica mondiale contemporanea, più articolato di quello dei politologi statunitensi, che hanno sempre trascurato i fondamenti metodologici, ben interiorizzati invece dalla scuola italiana di scienza politica.
Archivio
http://hdl.handle.net/11368/2941722
Diritti
metadata only access
Soggetti
  • Politica mondiale

  • Relazioni internazion...

  • Risoluzione dei confl...

  • Globalizzazione econo...

  • Promozione della demo...

  • Guerre e Peace-keepin...

google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback