Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

Analisi critica delle voci di spesa sanitaria ai fini allocativi: il caso della Regione Friuli-Venezia Giulia

Rizzi L
•
Grassetti L
•
Di Stasi A
altro
Zoletto M
2010
  • journal article

Periodico
POLITICHE SANITARIE
Abstract
La presente ricerca intende porre le basi per un'analisi critica dell'attuale sistema di finanziamento di una quota delle prestazioni sanitarie erogate dal servizio sanitario della Regione Friuli-Venezia Giulia. Il fine ultimo di questa indagine è l'identificazione del livello di equità nell'erogazione dei servizi assistenziali regionali in considerazione dell'uso equilibrato delle risorse economiche e finanziarie da parte delle istruzioni assistenziali. La valutazione di questa dimensione dell'offerta si fonderà sugli scostamenti tra finanziamento osservato e valore stimato del "bisogno sanitario". Al fine di ottenere le stime del bisogno stesso si è fatto ricorso alla stima di modelli statistici lineari multivariati. Il principale risultato del presente lavoro mostra come le disparità tra i finanziamenti delle varie Ass non possano essere imputate completamente alle differenze strutturali del contesto produttivo o alle peculiarità socio-economiche e sanitarie degli assistiti. I risultati ottenuti possono rappresentare un importante strumento per l'identificazione delle inefficienze allocative delle risorse economiche regionali.
Archivio
http://hdl.handle.net/11390/861760
Diritti
closed access
Visualizzazioni
2
Data di acquisizione
Apr 19, 2024
Vedi dettagli
google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback