Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

Les cultes des associations de musiciens de l’Occident romain

Vincent, Alexandre
2021
  • Controlled Vocabulary...

Abstract
Benché siano numerose le iscrizioni di associazioni di musicisti professionali, poche permettono di trattare della lora relazione con gli dèi. Meritano tuttavia considerazione, in particolare perché alcuni gruppi di musicisti erano impiegati nella realizzazione dei riti della religione pubblica. Le fonti epigrafiche conducono a trattare due casi studio. Il primo è relativo ai santuari laziali di Palestrina e di Nemi, nei quali i musicisti intervengono collettivamente. Il secondo riguarda più specificamente il legame dei tibicines con Minerva, manifestato tra l’altro dalle testimonianze sui quinquatrus minusculae e dalle iscrizioni a Roma e Tivoli.
Archivio
http://hdl.handle.net/10077/33361
https://ricerca.unityfvg.it/handle/10077/33361
Diritti
open access
Soggetti
  • Minerva

  • professional musician...

  • Latium

  • tibia-players

  • lyre-players

  • singers

  • theater

Visualizzazioni
3
Data di acquisizione
Apr 19, 2024
Vedi dettagli
google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback