Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

Immagine artistica e improvvisazione

BERTINETTO, Alessandro Giovanni
2014
  • journal article

Periodico
TRÒPOS
Abstract
L'articolo discute alcuni aspetti, interessanti sotto il profilo estetico e più in generale filosofico, del rapporto tra immagine visiva e improvvisazione nelle pratiche artistiche. Il rapporto tra immagine e improvvisazione può essere pensato in due direzioni diverse. Per un verso, possono essere considerare i possibili poteri esercitati dall’immagine ovvero gli effetti dell’immagine (mentale o figurativa) sull’improvvisazione, in particolare nelle arti performative, e specificamente in musica. Per altro verso, si può considerare la rilevanza del processo di produzione dell’immagine figurativa per l’immagine come risultato di questo stesso processo. L'articolo si concentra soprattutto su questo secondo versante de rapporto tra immagine e improvvisazione.
Archivio
http://hdl.handle.net/11390/876269
Diritti
closed access
Soggetti
  • Immagine

  • Improvvisazione

  • Ontologia dell'arte

  • Arti performative

  • Arti figurative

  • Filosofia dell'arte

  • Estetica

Visualizzazioni
3
Data di acquisizione
Apr 19, 2024
Vedi dettagli
google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback