Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

La peripezia del patteggiamento in un trentennio di sperimentazione

Peroni F.
2019
  • journal article

Periodico
ARCHIVIO PENALE
Abstract
Lo studio muove dallo scorcio trentennale di sperimentazione dell’applicazione concordata della pena, investigandone l’evoluzione – normativa e giurisprudenziale – e interrogandosi sulle molteplici contraddizioni che vi si registrano. Constatato come l’instabilità dell’istituto derivi, almeno in parte, da una congenita ambiguità della sua fisionomia, collocata a cavallo tra le esigenze di deflazione processuale e l’area della punibilità, l’indagine ricostruisce, alla luce della sedimentazione normativa e giurisprudenziale, i frequenti fenomeni di attrito tra le due dimensioni in parola: l’una più portata a interventi di ampliamento del ricorso al rito; l’altra più esposta a pulsioni restrittive, ispirate a logiche di difesa sociale. L’analisi non manca di verificare le ricadute sulla materia dei progressivi processi di armonizzazione europea in ambito penale: sia dal punto di vista della giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell’uomo, sia per ciò che concerne la produzione normativa eurounitaria.
Archivio
http://hdl.handle.net/11368/2953186
info:eu-repo/semantics/altIdentifier/scopus/2-s2.0-85072924289
http://www.archiviopenale.it/File/DownloadArticolo?codice=9279b47f-f50c-47a1-8c30-32ef7003ee4b&idarticolo=19684
Diritti
open access
FVG url
https://arts.units.it/bitstream/11368/2953186/1/AP 3.2019.pdf
Soggetti
  • processo penale

  • riti alternativi

  • patteggiamento

Visualizzazioni
1
Data di acquisizione
Apr 19, 2024
Vedi dettagli
google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback