Gli indirizzi normativi sulle persone con disabilità sono pensati per facilitarne l’occupazione e non per escluderle. Le persone con disabilità devono quindi godere di pari trattamento sul lavoro e in materia di salute e sicurezza, la quale non può costituire un pretesto per escludere i disabili dal mondo del lavoro (non assumendoli o licenziandoli). Le persone con disabilità sono protette sia dalla legislazione concernente la salute e la sicurezza sul lavoro, sia da quella europea contro la discriminazione.
Il luogo di lavoro deve essere sicuro per coloro che vi operano: se è accessibile e sicuro per i disabili è a maggior ragione più sicuro e più accessibile per tutti i dipendenti, clienti e visitatori.
Questo contributo prende considerazione i rischi per la salute e la sicurezza per i lavoratori con disabilità concentrandosi su dove questi possono essere diversi dai rischi affrontati dai lavoratori senza disabilità.