Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

Male religious orders in Sixteenth-Century Italy

RURALE, Flavio
2007
  • conference object

Abstract
Al centro del saggio sono gli ordini religiosi maschili dell'Italia cinquecentesca, in particolare i nuovi ordini nati sulla scia del movimento dell'osservanza e i chierici regolari (gesuiti, teatini, barnabiti), veri e propri microcosmi economici, politici e culturali. A partire da alcune considerazioni storiografiche (la fine della pregiudiziale anticlericale di tanta letteratura italiana sull'argomento) l'indagine intende dimostrare il forte legame dei regolari con le corti secolari, dove svolsero ruoli di primo piano come confessori, teologi, trattatisti esperti di politica, organizzatori di istituzioni educative. Particolare attenzione è dedicata all'originalità dell'ordine gesuitico, alle sue novità organizzative, ai conflitti che fin dal suo sorgere lo contrapposero ai vecchi ordini (domenicani in particolare) e a pontefici (con carriera "regolare" e/o nell'Inquisizione) come Paolo IV, Pio V, Sisto V, Clemente VIII.
Archivio
http://hdl.handle.net/11390/693071
info:eu-repo/semantics/altIdentifier/scopus/2-s2.0-84964990320
Diritti
closed access
Soggetti
  • religious order

  • politic

  • Spanish Italy

google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback