Il presente studio si è posto l’obiettivo di individuare ed illustrare su quali basi, in quali circostanze e tramite quali strumenti il diritto dell’Unione
europea tuteli i rapporti e gli status familiari dei cittadini di uno Stato membro a dispetto di una normativa interna che, se applicata, andrebbe
a produrre conseguenze pregiudizievoli per quegli interessi di cui è portatore il cittadino stesso e che l’ordinamento dell’Unione rivendica
come essenziali.