Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

Traiettorie di sviluppo dell’inibizione: una riflessione sulle persone con sindrome di Down

Passolunghi M. C.
•
Fontana Martina
2023
  • journal article

Periodico
GIORNALE ITALIANO DI PSICOLOGIA
Abstract
Il costrutto dell’inibizione, come sottolineato dall’articolo bersaglio di Gandolfi e collaboratori (2022), gioca un ruolo cruciale nello sviluppo tipico. L’inibizione permette infatti di ignorare le distrazioni, di prendere del tempo per pensare prima di compiere un’azione o di mettere in atto un comportamento. Un aspetto poco esplorato dall’articolo bersaglio risulta essere l’analisi dei processi evolutivi dell’inibizione nelle persone con sviluppo atipico. È proprio questo il tema che intendiamo affrontare nel nostro commento, prendendo in considerazione il costrutto dell’inibizione nelle persone con sindrome di Down (sD).
DOI
10.1421/106931
Archivio
https://hdl.handle.net/11368/3073119
info:eu-repo/semantics/altIdentifier/scopus/2-s2.0-85159926039
https://www.rivisteweb.it/doi/10.1421/106931
Diritti
closed access
FVG url
https://arts.units.it/request-item?handle=11368/3073119
Soggetti
  • Down Syndrome

  • Inhibition

google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback