Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

Ville

Fini, Giulia
2008
  • other

Abstract
Il progetto della villa contemporanea si articola fra la definizione di un'abitazione isolata - rifugio dal mondo circostante secondo l'originario archetipo dell'abitare - e la costruzione di uno spazio che non sia solo protettivo, ma anche luogo di complessità, relazioni e scambio: uno spazio che sappia rispondere ai moderni stili di vita rielaborando gli elementi originari della casa in rapporto a una realtà esterna sempre in cambiamento. Il volume seleziona 40 fra le più belle e innovative ville realizzate negli ultimi anni, opere di architetti affermati e giovani progettisti, che testimoniano attraverso l'ampio apparato fotografico le diverse forme del vivere contemporaneo in progetti ricchi di suggestioni e spunti progettuali. Due gli ambienti privilegiati della selezione: alle ville urbane - in cui sono affrontati i temi della privacy, della densità urbana, della definizione di ambienti sempre più confortevoli (o ancora dell'abitazione ibridata a luogo di lavoro dove si incrociano i ritmi dei diversi componenti della famiglia) si affiancano le realizzazioni di ville suburbane, che pongono al centro del progetto il rapporto con gli spazi esterni e gli elementi naturali, ma anche il legame con il paesaggio enigmatico ed in trasformazione delle aree suburbane, con una sintassi da indagare e rielaborare in funzione della villa. I progetti proposti mostrano originali soluzioni fra interno ed esterno, fra spazio pubblico e spazio privato, alternando grandi abitazioni più articolate a piccoli alloggi essenziali. Presentano inoltre le lente, ma visibili, modificazioni degli spazi tradizionali che compongono la casa in progetti sensibili alle innovazioni tecnologiche, alla sperimentazione di nuovi materiali da costruzione e a soluzioni ecologicamente sostenibili. Un quadro completo ed affascinante che testimonia la continua riflessione sui grandi temi dell'abitare contemporaneo, iniziata con carica innovativa, e ancora fertile, dalle avanguardie e dai grandi maestri dell'architettura del Novecento, e rielaborata dai progetti qui presentati.
Archivio
https://hdl.handle.net/11390/1251388
https://ricerca.unityfvg.it/handle/11390/1251388
Diritti
metadata only access
google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback