Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

Le criticità della pianificazione territoriale nel consumo di suolo: l’anomalia dello scenario italiano

De Falco, Stefano
•
Cuomo, Federico
2023
  • Controlled Vocabulary...

Abstract
In relazione al tema del consumo di suolo, una corretta pianificazione urbana deve adottare approcci olistici che tengano conto delle dinamiche multifattoriali legate ad aspetti diversi, come la legalità, la mobilità sostenibile, la governance partecipativa, la condizione socio-economica e il verde urbano. In tal senso, l’evoluzione del consumo di suolo italiana appare anomala, in quanto presenta criticità anche in città caratterizzate da valori elevati di altri indici di sostenibilità urbana . L’obiettivo principale del presente lavoro è verificare la trasversalità del fenomeno critico del consumo di suolo anche nelle città virtuose dal punto di vista di tali diversi indici. La correlazione indagata è stata sviluppata considerando due variabili relative ai principali Comuni italiani: la dimensione urbana e la localizzazione geografica
DOI
10.13137/2282-572X/36566
Archivio
https://fvg.alb-1.adb.units.it/handle/123456789/455183
Soggetti
  • Consumo di suolo

  • Pianificazione urbana...

  • Dinamiche discontinue...

  • Sostenibilità urbana

  • Sviluppo socioeconomi...

  • Città italiane

  • Land Consumption

  • Land Use

  • Urban Planning

  • Discontinuous Dynamic...

  • Urban Sustainability

  • Socio-Economic Develo...

  • Italian Cities.

google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback