Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

Callisto Cosulich e la musica per film

CALABRETTO, Roberto
2012
  • book part

Abstract
La collaborazione di Callisto Cosulich con il periodico “Amadeus”, una delle poche riviste musicali che ha accolto al suo interno articoli d’interesse cinematografico, si estende in un arco di tempo che va dal 1990 al 2007 per un totale di alcune decine di articoli. Scorrendo queste pagine da un lato si possono seguire eventi e fatti che hanno attraversato la storia del cinema, colti dalla particolare prospettiva della loro colonna sonora; dall’altro si scoprono i segreti meccanismi che portano all’allestimento di un commento sonoro cinematografico e alla realizzazione di quel felice connubio fra musica e immagini che costituisce uno dei motivi di bellezza della settima arte. Gli articoli di Cosulich generalmente sono dedicati a musicisti, registi, singoli film, generi cinematografici e festival; talvolta ripercorrono le fortune della musica di un compositore e, quale fatto di maggior interesse, affrontano alcuni problemi della scrittura musicale oppure delineano tematiche molto ampie da cui fa scaturire una riflessione.
Archivio
http://hdl.handle.net/11390/871034
Diritti
closed access
Soggetti
  • Critica musicale

  • Musica per film

  • Callisto Cosulich

Visualizzazioni
9
Data di acquisizione
Apr 19, 2024
Vedi dettagli
google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback