Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

Un Vitruvio di Cesariano con annotazioni cinquecentesche nella biblioteca di Raimondo D'Aronco

Battilotti Donata
2020
  • journal article

Periodico
ANNALI DI ARCHITETTURA
Abstract
Nella Biblioteca civica “Vincenzo Joppi” di Udine è conservata una copia della prima traduzione commentata in lingua volgare del trattato vitruviano a opera di Cesare Cesariano, stampata nel 1521 a Como. L’esemplare udinese riveste un doppio interesse. Le sue pagine, così come una buona parte delle illustrazioni, sono infatti fittamente postillate da mani diverse, tutte cinquecentesche, come se il libro fosse passato di mano in mano, rivelando una tipologia di lettori colti e attenti che, pur non connotandosi per specifici o esclusivi interessi architettonici, ambivano ad appropriarsi del vocabolario formale degli ordini. Il secondo motivo d’interesse risiede nell’ultimo proprietario del volume, l’architetto friulano Raimondo D’Aronco (1857-1932), esponente di rilievo dell’architettura italiana, e non solo, tra XIX e XX secolo, tra Eclettismo e Liberty, attivo per diversi anni anche in Turchia dove ha lasciato alcune tra le sue opere più pregevoli. Come testimonia la sua biblioteca donata al Comune di Udine, e per sua stessa ammissione, D’Aronco riteneva ancora indispensabili per la formazione dell’architetto i “trattati di costruzione dei commentatori di Vitruvio” e degli altri trattatisti rinascimentali. La princeps del 1521, il cui ostico e farraginoso commento di Cesariano esclude un uso a scopo di studio, doveva quindi assumere per lui un particolare valore simbolico.
Archivio
http://hdl.handle.net/11390/1193877
Diritti
closed access
Soggetti
  • Vitruvio, Cesare Cesa...

Visualizzazioni
4
Data di acquisizione
Apr 19, 2024
Vedi dettagli
google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback