Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

Misura delle deformazioni di elementi strutturali lignei con laser scanner terrestri distanziometrici

CROSILLA, Fabio
•
GUBANA, Alessandra
•
VISINTINI, Domenico
2011
  • book part

Abstract
Lo studio mette in evidenza e discute alcune potenzialità della tecnica di rilevamento laser scanning terrestre per il controllo di elementi strutturali variamente sollecitati. In particolare sono stati determinati gli abbassamenti di una trave in legno lamellare omogeneo GL24 h, lunga 5 metri, sottoposta a prova a flessione, partendo da nuvole di punti acquisite per diversi valori di carico. Per ogni valore impostato di abbassamento della mezzeria della trave è stato effettuato un ciclo di cinque scansioni successive. Malgrado sia stato impiegato un tipo di laser scanner distanziometrico (Riegl Z390i) non utilizzato tradizionalmente allo scopo, i risultati delle elaborazioni delle misure sono invece caratterizzati da un grado di accuratezza e precisione più che soddisfacenti. Per quanto riguarda l’abbassamento in mezzeria della trave ottenuto a partire dai punti scansionati, dal confronto con le misure eseguite applicando una coppia di trasduttori potenziometrici, si sono ottenuti dei valori medi di accuratezza e precisione inferiori al millimetro (0,4 mm e 0,5 mm rispettivamente), mentre le curve che approssimano la deformazione dell’intradosso della trave sono risultate molto vicine a quelle teoriche con uno scostamento medio di 1,4 mm. Questi risultati assumono un’importanza ancor maggiore se si considera l’elevato livello di rumorosità delle misure (deviazione standard di 7,2 mm) dovuto alle peculiarità del legno lamellare di cui è costituita la trave. La validità dei risultati finali è pertanto dovuta all’efficacia della sequenza di elaborazioni adottata dagli autori utilizzando le funzioni del software RiSCAN PRO: i punti TLS sono stati ricampionati, quindi filtrati con un particolare algoritmo octree, successivamente sono stati triangolati ed infine sono state ricavate le sezioni longitudinali e trasversali.
Archivio
http://hdl.handle.net/11390/877907
Diritti
closed access
google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback