Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

Radiologia cardiovascolare. 70 anni di immagini dall’ “Archivio Camerini” ai giorni nostri

SINAGRA, GIANFRANCO
•
Masè, Marco
•
Rossi, Maddalena
2024
  • Controlled Vocabulary...

Abstract
Da oltre un secolo le immagini radiologiche sono entrate nella pratica medica. Nel corso del tempo la radiologia ha visto fiorire numerose tecniche divenendo un indispensabile ausilio diagnostico. Questo atlante si propone di ripercorrere brevemente la storia della diagnostica per immagini in ambito cardiovascolare, utilizzando materiale attinto dall’archivio personale del Professor Fulvio Camerini, il fondatore e direttore della Cardiologia di Trieste dalla fine degli anni ’60 al 1995, e privilegiando la metodica più semplice e diffusa, la radiografia del torace. Infatti, sebbene siano entrate nell’uso comune numerose e più “raffinate” metodiche di diagnostica per immagini, la radiografia del torace rimane uno degli esami maggiormente eseguiti, grazie alla sua facile accessibilità, immediatezza dei risultati e ridotta esposizione a radiazioni ionizzanti. Nella seconda parte dell’atlante vengono analizzati alcuni casi clinici attraverso la chiave di lettura dell’imaging multimodale avanzato, a sottolineare gli enormi progressi della radiologia clinica, nelle sue varie articolazioni e complessità. Questo testo ha una sua valenza storica ed educativa e vogliamo esprimere gratitudine per tutti coloro che hanno contribuito a raccogliere le immagini e per coloro che vi si sono dedicati negli anni.
Archivio
https://fvg.alb-1.adb.units.it/handle/123456789/455944
google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback