Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

Running e cycling: la mobilità sportiva sostenibile per il benessere della persona e la valorizzazione turistica dei territori

Zago Moreno
2020
  • book part

Abstract
Il turismo sportivo è un fenomeno in costante crescita e gli europei indicano l’attività sportiva come uno dei motivi alla base della scelta vacanziera. Questo rappresenta un’importante occasione di sviluppo locale e di ritorno di immagine, soprattutto laddove vengano organizzati eventi di richiamo sovra-regionale. Attraverso i risultati di due sondaggi, l’autore analizza gli atteggiamenti e i comportamenti di quanti praticano il running e il cycling, sia con finalità agonistiche, sia amatoriali o turistiche. Le attività legate alla corsa e alla bicicletta si stanno diffondendo in misura ampia, coinvolgendo categorie socio-anagrafiche diverse. La gestione di questo mercato ancora in espansione richiede, però, competenze gestionali in grado di mixare le aspettative dei diversi target con proposte basate sui principi dell’esperienzialità, della mobilità dolce e sostenibile e dell’innovazione. L’area di riferimento è la regione Friuli Venezia Giulia che, grazie ai programmi europei e ad un’attenzione dedicata al turismo lento, sta creando un’importante rete di collaborazioni transfrontaliere che promuovono lo sviluppo dei territori minori in un’ottica di valorizzazione naturale e culturale.
Archivio
http://hdl.handle.net/11368/2981525
Diritti
closed access
FVG url
https://arts.units.it/request-item?handle=11368/2981525
Soggetti
  • Corsa

  • Ciclo-turismo

  • Trend di mercato

  • Friuli Venezia Giulia...

  • Valorizzazione dei te...

Visualizzazioni
12
Data di acquisizione
Apr 19, 2024
Vedi dettagli
google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback