Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

Antonio Dragoni e Lavinia Florio: una corrispondenza epistolare tra Udine e Cremona

SAVORGNAN CERGNEU di BRAZZA', Fabiana
2014
  • journal article

Periodico
BOLLETTINO STORICO CREMONESE
Abstract
Il saggio prende in considerazione le lettere scambiate tra Antonio Dragoni di Cremona e Lavinia Florio Dragoni udinese, quest'ultima artefice di un prestigioso salotto letterario che a fine Settecento in Friuli divenne punto di riferimento per molti eruditi e letterati non solo friulani. Melchiorre Cesarotti fu in questo caso un interlocutore di prestigio. Antonio Dragoni ebbe una lunga corrispondenza con la nobildonna friulana, la quale non seppe mai della fama di falsario del lontano parente (avendo lei stessa sposato un Dragoni del ramo udinese della famiglia) e ne fu un'estimatrice, soprattutto per l'attività di scrittore di novelle in versi. Il contributo aggiunge un ulteriore tassello per arricchire la conoscenza non solo del Dragoni ma della vita culturale cremonese.
Archivio
http://hdl.handle.net/11390/1063692
Diritti
restricted access
Soggetti
  • Cremona, falsari, ant...

Visualizzazioni
7
Data di acquisizione
Apr 19, 2024
Vedi dettagli
google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback