Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

Impero tardo romano e impero coloniale francese: una connessione balcanica intorno alla prima guerra mondiale

Baric, Daniel
2016
  • Controlled Vocabulary...

Abstract
Negli anni precedenti la prima guerra mondiale, una serie di pubblicazioni apparve in Francia con lo scopo di presentare al pubblico francese l’importanza degli scavi archeologici eseguiti allora in Dalmazia. Siccome la Dalmazia era allora una provincia della monarchia asburgica, alleata della Germania, l’archeologia fu un modo di esaminare la situazione in una prospettiva anche politica. Édouard Maury e Charles Diehl prepararono l’impresa ambiziosa di Ernest Hébrard e Jacques Zeiller, i quali avrebbero pubblicato nel 1912 un’opera fondamentale sul Palazzo di Diocleziano. Con questo studio Hébrard e Zeiller impressero un’impronta durevole sul loro lavoro successivo durante e dopo la guerra, amalgamando tematiche tardo antiche e coloniali.
Archivio
https://fvg.alb-1.adb.units.it/handle/123456789/455179
Soggetti
  • Balcani

  • Dalmazia

  • Spalato

  • Ernest Hébrard

  • Jacques Zeiller

  • prima guerra mondiale...

  • Diocleziano

  • colonialismo

  • Balkans

  • Dalmatia

  • Spalato/Split

  • Ernest Hébrard

  • Jacques Zeiller

  • World War One

  • Diocletian

  • colonialism

google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback