Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

Dall’acqua energia pulita per il futuro. La centrale elettrica di Torlano

Geatti Paola
•
Novelli Veronica
•
Ceccon Luciano
•
Maset Vittoria
2018
  • conference object

Abstract
L’energia rappresenta un fattore fondamentale per lo sviluppo economico e di conseguenza per la generazione di ricchezza in un Paese. Attualmente in Italia l’energia idroelettrica è la principale risorsa alternativa alle fonti fossili e garantisce circa il 15% della produzione lorda di energia elettrica. Tuttavia, i grandi impianti idroelettrici (con potenza elettrica installata superiore a 10 MW) possono avere pesanti impatti ambientali; per questo motivo la tendenza degli ultimi anni è quella di costruire e valorizzare impianti idroelettrici di piccole dimensioni. L’impianto idroelettrico denominato “Torlano”, costruito negli anni ’40 del secolo scorso, è ubicato in Regione Friuli Venezia Giulia nella Valle del Cornappo, nei territori comunali di Taipana e Nimis in provincia di Udine; rientra nella categoria degli impianti di piccola derivazione, con potenza nominale originariamente installata di 2300 kW. Nel corso degli anni 2011 e 2012 l’impianto è stato oggetto di un intervento di rifacimento parziale, ammodernamento e messa in sicurezza con sostituzione del macchinario di generazione e di tutta la parte elettrica connessa all’esercizio, che ha permesso di migliorarne l’efficienza produttiva. Grazie agli interventi eseguiti, l’impianto rientra nei parametri previsti dalla legislazione per il riconoscimento della qualifica di “IAFR” (Impianto Alimentato da Fonti Rinnovabili), potendo di conseguenza accedere agli incentivi statali previsti.
Archivio
http://hdl.handle.net/11390/1125778
Diritti
closed access
Soggetti
  • Fonti rinnovabili, pi...

Visualizzazioni
28
Data di acquisizione
Apr 19, 2024
Vedi dettagli
google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback