Imparare a leggere in maniera adeguata è certamente il primo obiettivo che i bambini raggiungono dall’entrata nella scuola primaria. E quando ciò non accade? Quando la lettura rimane difficoltosa?
Il volume prevede, dopo una prima introduzione finalizzata a chiarire la natura dei problemi legati all’apprendimento della lettura, la trattazione e la messa in discussione di proposte didattiche, strategie e strumenti, per favorire l’acquisizione e l’esercizio della lettura strumentale e il suo utilizzo nell’apprendimento.
Viene inoltre evidenziato anche l’aspetto emotivo legato a questa difficoltà e quindi viene preso in considerazione l’atteggiamento che un insegnante può adottare, al fine di non rendere troppo frustrante il percorso scolastico del bambino in difficoltà.