Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

“La casa” e “la non-casa”, “il proprio” (svoe) e “l’altrui” (čužoe) nel racconto di Turgenev Un re Lear della steppa

Casari, Rosanna
2024
  • Controlled Vocabulary...

Abstract
Martyn Petrovič Charlov, proprietario terriero che vive nella Russia più remota, è un patriarca d’altri tempi, un personaggio profondamente russo, ma l’autore gli dà il nome dell’eroe di Shakespeare. Nell’articolo si intende analizzare, nel mondo di Charlov, la dinamica delle relazioni tra ciò che è tradizionalmente russo (svoe), la sua visione del mondo, i suoi costumi, e ciò che è nuovo (čužoe) rappresentato dalle figlie e da Sletkin. Si esamineranno poi i rapporti tra “proprio” e “altrui” impliciti anche nel titolo stesso del racconto.
Archivio
https://ricerca.unityfvg.it/handle/123456789/456564
Soggetti
  • steppa

  • casa

  • byt tradizionale

  • nuovi costumi

  • svoe

  • čužoe

  • distruzione della cas...

  • Shakespeare

  • Re Lear

  • Steppe

  • home

  • traditional byt

  • new customs

  • house destruction

  • King Lear

google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback