Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

Il peso dei numeri e degi anni. Intorno al rapporto fra demografia e mutamento culturale

GRI, Gianpaolo
2008
  • book part

Abstract
L’intervento si situa sulla scia dell’incontro con la demografia storica che ha profondamente trasformato l’etnologia alpina. Come trasferire metodologie e risultati ottenuti nella ricostruzione dei paesaggi demografici e culturali di età moderna, nell’analisi delle comunità di montagna contemporanee? I numeri della montagna continuano infatti a indicare problemi, in riferimento soprattutto all’approfondirsi del dualismo fra aree alpine trainanti e aree marginali. Per la sua attenzione alla diversità, alla ricerca antropologica si presentano terreni di indagine particolarmente delicati. Alle pratiche di ricerca più tradizionali (osservazione partecipante, utilizzo delle storie di vita) si aggiungono le nuove metodologie messe alla prova dalla più recente antropologia delle migrazioni, da applicare a comunità che entro il gioco migratorio hanno costruito e mutato (e costruiscono e mutano ancora) il proprio profilo: l’approccio transnazionale, la ricerca multisituata, l’attenzione ai processi rituali.
Archivio
http://hdl.handle.net/11390/850994
Diritti
metadata only access
Soggetti
  • montagna

  • ricerca antropologica...

  • migrazioni

Visualizzazioni
7
Data di acquisizione
Apr 19, 2024
Vedi dettagli
google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback