Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

Indicatori per l'analisi della diffusione insediativa nel territorio rurale: un'applicazione ai sistemi territoriali udinese e pordenonese

PECCOL, Elisabetta
•
BONFANTI, Pierluigi
2009
  • conference object

Abstract
L'indicatore comunemente utilizzato per quantificare l'impatto dell'urbanizzazione sul territorio rurale è la perdita di aree agricole, che tuttavia sovrastima il fenomeno perchè comprende anche quelle superfici trasformate in aree naturali. In questo lavoro si propongono cinque indicatori finalizzati a caratterizzare il fenomeno della diffusione insediativa e i suoi impatti sulle aree agricole e naturali che sono: 1) la variazione delle superfici urbanizzate 2) l'intensità d'uso delle aree residenziali 3) l'efficienza d'uso del territorio per abitazioni, la perdita per urbanizzazione 4) di aree agricole e 5) di aree naturali. Partendo dalla considerazione che una pianificazione sostenibile dovrebbe contenere l'urbanizzazione diffusa sul territorio rurale, e mirare a forme di sviluppo insediativo più compatte e meno esigenti di suolo, in una seconda fase del lavoro si è tentato di produrre un indice di sprawl cumulato derivante dalla sintesi dei precedenti. Tutti gli indicatori sono stati applicati a due aree identificabili con i sistemi territoriali di Udine e Pordenone e ai singoli comuni, per un'analisi che ha interessato un arco temporale dagli anni '50 al 2000.
Archivio
http://hdl.handle.net/11390/884093
Diritti
closed access
Visualizzazioni
1
Data di acquisizione
Apr 19, 2024
Vedi dettagli
google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback