Si analizzano i dati sulla deformabilità, sul lavoro alla rottura
e sulla resistenza ottenuti con prove di caduta a velocità
di deformazione variabile (Torre CRASC) su moschettoni
in lega di alluminio e in acciaio, evidenziando come
all’aumentare della velocità di deformazione le caratteristiche
di resistenza diminuiscano marcatamente. Queste
variazioni vengono messe in relazione ai diversi intervalli
dei valori della velocità di deformazione propri della progressione
speleologica, torrentistica, alpinistica e ad alte
velocità di deformazione (vie ferrate).