Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

D. D. Šostakovič tra musica, letteratura e cinema

Giaquinta, Rosa Anna
2008
  • other

Periodico
HISTORIAE MUSICAE CULTORES
Abstract
Il volume è dedicato all'opera del grande compositore russo D.D. Šostakovič. I contributi di studiosi di livello internazionale indagano il rapporto delle sue opere con quelle di altri compositori europei, le fonti letterarie che egli utilizza, il complesso lavoro di collaborazione col cinema, sia d'avanguardia che di regime, la fortuna delle sue opere in altri paesi e gli originali risultati del contatto con culture diverse, come ad esempio quella italiana. Nel volume è presente anche un saggio della curatrice, "Viaggio da Pietroburgo a Napoli. Eduardo De Filippo rilegge Gogol’ attraverso Šostakovič", dedicato a quell'evento unico che fu la messa in scena dell'opera "Il naso" di Šostakovič da parte del grande drammaturgo e regista napoletano, un esempio eccezionale di incotro traculture e forme d'arte diverse ma straordinariamente e profondamente affini. I testi sono in italiano, inglese e russo. Nel volume sono raccolti anche i testi delle discussioni.
Archivio
http://hdl.handle.net/11390/855095
Diritti
closed access
google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback