Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

Viaggio a Globalia. Riflessioni sul diritto comparato in epoca di globalizzazioni

SCARCIGLIA, Roberto
2017
  • journal article

Periodico
ANNUARIO DI DIRITTO COMPARATO E DI STUDI LEGISLATIVI
Abstract
L’idea di questo saggio è legata alla metafora del viaggio, che rappresenta un tema caro ai comparatisti. Questo “viaggio” alla ricerca del “diritto globale” riprende alcuni interrogativi che i giuristi si pongono già da alcuni anni relativi al significato, all’esistenza di un diritto globale, alla sua struttura. Anche se i fenomeni globali hanno trasformato la tradizionale concezione di spazio e tempo e la velocità di quanto accade a livello transnazionale produca una compressione del tempo e dello spazio, non ci troviamo in presenza di un accadere globale ordinato. Si tratta, piuttosto, di un accadere locale e complesso, che non ammette di essere descritto nei termini di un unico ordine globale. I mutamenti che producono effetti globali non sono dunque incasellati lungo un’unica successione ordinata: la struttura temporale del mondo è più complessa che una semplice successione lineare di istanti. Quali sono le conseguenze per il diritto?
Archivio
http://hdl.handle.net/11368/2909744
Diritti
closed access
FVG url
https://arts.units.it/request-item?handle=11368/2909744
Soggetti
  • "Globalizzazioni", "d...

Visualizzazioni
3
Data di acquisizione
Apr 19, 2024
Vedi dettagli
google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback