Recensendo una mostra dedicata all’esponente del razionalismo italiano, l’articolo riconsidera la sua esperienza etico/professionale - sospesa tra compromissione con il fascismo, “generosa illusione”, sperimentazione destinata a rimanere tale nel panorama della ricostruzioni postbellica - e sviluppa alcune annotazioni critiche sulla mostra.