La comunicazione nel campo delle scienze socio-economiche e territoriali è attraversata da diversi anni da notevoli cambiamenti e da grande fermento. Numerose sono le iniziative editoriali nate e consolidatesi negli anni più recenti, in particolare, nel campo delle riviste on-line. Tanto da assurgere in taluni casi a un ruolo da protagonista non solo nel dibattito accademico, ma anche in quello pubblico.
Taglio divulgativo, contributi attuali e incentrati su temi urgenti, open access, costruzione di reti e relazioni nazionali e internazionali, l’utilizzo e la sperimentazione di nuovi formati: in prima ipotesi, appaiono questi alcuni degli elementi chiave che spiegano la nascita e lo slancio che vivono le riviste on-line. Tuttavia, raramente i protagonisti di questo mondo si sono confrontati e raccontati, ed è stata quindi svolta una riflessione organica sulle caratteristiche delle realtà editoriali, sulle possibili fragilità e sulle sfide che in questo senso si pongono per il futuro. Con questo numero speciale, ospitato da EyesReg, rivista dell'Associazione Italiana di Scienze Regionali, l’intenzione è aprire una finestra e sviluppare una riflessione trasversale e multidisciplinare sul tema, con riferimento alla realtà italiana ma anche con significative aperture al panorama e alle esperienze europee.