Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

Il divario di genere in Europa: collocabilità della forza lavoro femminile negli scenari alternativi di sviluppo

Nicolais, Caterina
2022
  • Controlled Vocabulary...

Abstract
Nella geografia a scala europea della partecipazione del genere femminile alle attività lavorative, la presenza diffu-sa di strutture di assistenza sociale e di strumenti politico- economici orientati a favorirne l’occupazione rappresenta il principale fattore di discrimine per il concreto esercizio del diritto al lavoro. Nello stesso tempo le condizioni di opportunità differenziate che, in definitiva, incidono sulla maggiore o minore propensione all’inserimento nel mondo del lavoro, e nel tempo, a conservare la posizione lavora-tiva acquisita, risultano ancora a danno della componente su cui ricade, in molti contesti, il carico familiare, preclu-dendone, tra l’altro, la possibilità di raggiungere posizioni apicali nel mercato del lavoro. Il contributo si propone di analizzare i principali fattori di discrimine, tra cui il livello retributivo, e indagare sugli strumenti presenti in alcune aree geografiche, che possono rappresentare un modello di riferimento, in cui il divario di genere appare superato, al fine di isolare i fattori che potrebbero consentire l’incre-mento del potenziale di sviluppo della componente femmi-nile nel mercato del lavoro anche in Italia.
DOI
10.13137/2282-572X/35709
Soggetti
  • Divario di genere

  • Occupazione femminile...

  • Europa Gender gap

  • Women's employment

  • Europe

google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback