Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

Lingue in contatto. Nuova edizione

U. WEINREICH
•
Orioles, Vincenzo
2008
  • other

Abstract
Si tratta di una riscrittura della versione italiana di Languages in Contact di Uriel Weinreich (New York 1953), apparsa nel 1974 per le cure di G. R. Cardona e ora rivisitata nel suo impianto e preceduta da un nuovo saggio introduttivo. Stesa a distanza di oltre vent’anni dalla prima edizione, la premessa ritorna sui concetti guida del contatto interlinguistico secondo una chiave nuova, rivolta ai profili metalinguistici della ricerca. Il criterio animatore della rivisitazione è infatti quello di passare in rassegna i tipi terminologici più significativi coniati o comunque popolarizzati da Weinreich, fissarne o ridefinirne lo statuto e ripercorrerne per quanto possibile genesi e vicende con l’obiettivo da una parte di far toccare con mano, dal versante terminologico, il carattere composito delle influenze che si esercitarono su Weinreich e dall’altra di verificarne la ricaduta nei quadri teorici che oggi si confrontano con il tema del contatto. Viene così condotta una particolareggiata indagine sulla nascita e diffusione di determinate “etichette” metalinguistiche, ma nello stesso tempo si contestualizza l’opera ed il pensiero di Weinreich in relazione alla temperie intellettuale nella quale lo studioso ebbe occasione di formarsi o con cui entrò in contatto durante il suo soggiorno europeo. Da ciò derivano una serie di rimandi che spaziano dallo strutturalismo praghese a ritroso fino ai Neogrammatici o ancora dall’etnoantropologia e dal descrittivismo postbloomfieldiano in avanti fino a Chomsky, lungo un percorso di riflessione su quei momenti fondazionali della linguistica, il cui sviluppo concettuale viene seguito tracciandone la storia nell’Ottocento e Novecento. Attraverso tale cornice ci si è proposti di illustrare al lettore contaminazioni e “debiti” delle teorie del Weinreich nei confronti di altri autori coevi e non.
Archivio
http://hdl.handle.net/11390/693212
Diritti
metadata only access
Visualizzazioni
94
Data di acquisizione
Apr 19, 2024
Vedi dettagli
google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback