Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

Sulle tracce del barone Revoltella: un viaggio geografico nell’origine degli studi economici a Trieste

Francesca Sinatra
•
Andrea Gallo
•
Salvatore Dore
•
Giuseppe Borruso
2025
  • book part

Abstract
Il lavoro prende spunto da un imprenditore, benefattore e filantropo di Trieste, importante, nell’ambito locale, per aver dato il via agli studi superiori economici commerciali, poi sfociati nell’Università di Trieste, ma soprattutto per aver fermamente creduto e finanziato la preparazione del taglio del Canale di Suez, ritenuto vitale: il Barone Revoltella vedeva nell’apertura del Canale un’opportunità incredibile per il commercio della Trieste Asburgica della metà del XIX secolo. La narrazione ha consentito di ripercorrere la rotta attraverso strumenti geografici, visualizzando e esplorando questo viaggio fra diverse epoche, attraverso una ricostruzione, storica ma in chiave moderna, dell’“origine” degli studi economici a Trieste.
Archivio
https://hdl.handle.net/11368/3105567
Diritti
open access
FVG url
https://arts.units.it/bitstream/11368/3105567/1/SSG_memoriegeografiche_Sud_Sinatra_Gallo_Borruso_Dore.pdf
Soggetti
  • Barone Revoltella

  • Canale di Suez

  • storytelling

  • maptelling

google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback