Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

La percezione del Made in Italy sui mercati internazionali: primi risultati di una ricerca “netnografica” sulle comunità online di consumatori di caffè

DE LUCA, PATRIZIA
•
PEGAN, GIOVANNA
2012
  • book part

Abstract
Obiettivo del presente lavoro è l’analisi della percezione, da parte del consumatore americano, del caffè made in Italy. Allo scopo di sviluppare nuova conoscenza sul mercato degli Stati Uniti, gli autori hanno sviluppato una ricerca netnografica su alcune comunità virtuali, caratterizzate da un significativo dibattito sul caffè e sui diversi brand italiani. I primi risultati hanno permesso di evidenziare la varietà di opinioni e atteggiamenti espressi dai membri delle comunità considerate. In particolare, a fronte di un generale apprezzamento per la qualità del caffè made in Italy, sono emerse alcune critiche, su aspetti specifici, la cui conoscenza è fondamentale per poter migliorare il posizionamento dei brand italiani sul mercato nordamericano.
Archivio
http://hdl.handle.net/11368/2615251
Diritti
metadata only access
Soggetti
  • Made in Italy

  • Caffè

  • Netnografia

  • Comunità online

  • Creazione di conoscen...

  • Mercato nordamericano...

Visualizzazioni
3
Data di acquisizione
Apr 19, 2024
Vedi dettagli
google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback