Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

Caratteristiche linguistiche in bambini bilingui con Disturbo Primario del Linguaggio

Andrea Marini
•
Martina Ozbič
2019
  • book part

Abstract
Il linguaggio è una complessa facoltà cognitiva che si sviluppa in modo graduale ma con apparente facilità nei primi anni di vita. Non sempre però le cose vanno lisce. In circa il 7% dei bambini in età prescolare, pur in assenza di lesioni cerebrali acquisite o di ritardo mentale, il linguaggio può non svilupparsi in maniera adeguata (Tomblin et al., 1997). Nel corso degli ultimi 15 anni, una quantità crescente di studi ha dimostrato che non di rado questi bambini presentano difficoltà che non sono rigidamente circoscritte all’ambito linguistico ma che coinvolgono anche altre abilità cognitive (ad esempio, le funzioni esecutive, la memoria di lavoro o il coordinamento motorio). Per questo motivo, alla etichetta diagnostica di Disturbo Specifico del Linguaggio (DSL) si è recentemente sostituita la nuova categoria diagnostica Disturbo Primario del Linguaggio (DPL). Quest’ultima enfatizza il fatto che il disturbo di natura linguistica è il problema fondamentale ma non necessariamente l’unico.
Archivio
http://hdl.handle.net/11390/1193637
Diritti
closed access
Soggetti
  • Disturbo Primario del...

  • Neuropsicologia

  • Età Evolutiva

Visualizzazioni
59
Data di acquisizione
Apr 19, 2024
Vedi dettagli
google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback