Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

La traduzione letteraria sumerica negli archivi siro-anatolici durante il Tardo Bronzo

Viano, Maurizio
2010-04-19
  • Controlled Vocabulary...

Abstract
Il lavoro di tesi ha come oggetto lo studio della documentazione a carattere letterario in lingua sumerica ritrovata negli archivi delle città di Hattusa, Emar ed Ugarit durante il periodo compreso tra il XVI e il XII secolo a. C. L’obiettivo della ricerca è quello di capire le relazioni della documentazione siro-anatolica esistenti da una parte con la produzione letteraria paleo-babilonese e dall’altra con quella coeva medio-babilonese al fine di comprendere la tradizione dei testi e i percorsi attraverso i quali queste opere giunsero in Siria ed Anatolia.
Archivio
http://hdl.handle.net/10077/3495
Diritti
open access
Soggetti
  • letteratura sumerica

  • Hattusa

  • Emar

  • Ugarit

Visualizzazioni
16
Data di acquisizione
Apr 19, 2024
Vedi dettagli
google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback