Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

Nel silenzio, le parole del paesaggio. PROAP/Joao Ferreira Nunes, Recupero della Cava di Viriato, Viseu, Portogallo

MARCHIGIANI, ELENA
2010
  • journal article

Periodico
CASABELLA
Abstract
Il progetto di recupero e ridisegno paesaggistico di una cava offre l'occasione per rimettere in gioco un più ampio settore urbano. L’intervento di PROAP non si lascia però sviare dalle retoriche della spettacolarizzazione cui troppo spesso indulgono i grandi progetti urbani. Forte è infatti la consapevolezza di operare su un luogo sensibile, che già parla da sé, la cui eccezionalità risiede nell’offrire un’esperienza percettiva “altra” da quella della città in crescita che lo sta inglobando. Attraverso il trattamento degli oggetti e delle situazioni che il contesto mette a disposizione, l’obiettivo è accostare parole che già esistono secondo nuove sequenze, per sviluppare un racconto che trova nel paesaggio il suo principale protagonista. Un protagonista che alle grida predilige le parole sussurrate. Coerentemente alla cifra connotante il lavoro di Nunes, mosse attentamente calibrate e un lessico volutamente ridotto danno forma a un disegno, la cui varietà e articolazione derivano dalla declinazione dei singoli elementi in rapporto alle morfologie e ai processi di funzionamento del sito.
Archivio
http://hdl.handle.net/11368/2390655
Diritti
metadata only access
Soggetti
  • Progetto urbano

  • progetto di paesaggio...

google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback