Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

I prati da sfalcio come elementi del paesaggio culturale: il caso di studio dell’area montana delle valli del Natisone (Udine)

BONFANTI, Pierluigi
•
BOSCUTTI, Francesco
•
SIGURA, Maurizia
•
ZORZA R.
2009
  • conference object

Abstract
Molto particolari sono i paesaggi culturali, risultato del forte adattamento dei processi antropici a specifiche condizioni ambientali che, poiché frutto di un equilibrio, è associato ad una condizione di sostenibilità nel lungo periodo. Con questo lavoro si vuole presentare i primi risultati di una ricerca che mira alla definizione di un approccio operativo utile alla caratterizzazione dei sistemi prativi ed alla conoscenza del loro livello di conservazione in un ambito di paesaggio culturale montano. I risultati evidenziano per alcune realtà un elevato stato di conservazione, manifestato dalla presenza di emergenze floristiche di notevole pregio. I prati di maggior interesse di solito ricadono nelle vicinanze dei nuclei abitativi, a testimonianza della stretta relazione tra le attività di gestione e la conservazione della qualità ambientale di queste cenosi. In particolare, emerge una forte correlazione tra il mantenimento degli sfalci, che interessano oramai poche realtà, e la ricchezza floristica rilevata nei prati studiati.In particolare la copertura delle specie indicatrici di cui sopra, aumenta in prati dislocati in aree lontane dai centri abitati, di piccola estensione e circondati dai boschi. In queste condizioni, le specie, si sviluppano maggiormente al margine boschivo e ricoprono una posizione ecotonale, fino a riversarsi nei prati. La mancanza dell’azione selettiva dello sfalcio ne favorisce la diffusione ed espansione, provocando un rapido deterioramento delle cotica.
Archivio
http://hdl.handle.net/11390/883282
Diritti
metadata only access
Soggetti
  • rural landscape

  • cultural landscape

  • biodiversity

google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback