Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

Guida ai pesci della Laguna di Venezia – Alto Adriatico

Cenci, Elisa
2015
  • Controlled Vocabulary...

Abstract
L’Alto Adriatico è un mare straordinariamente ricco di risorse: le sue lunghe spiagge, i diversi habitat che ospita, dagli estuari alle lagune, e la sua spiccata pescosità gli hanno garantito da sempre un ruolo centrale nella cultura e nelle tradizioni produttive delle popolazioni costiere. Questa guida permette l’identificazione delle specie di pesci che abitano e frequentano la Laguna di Venezia, la più grande dell’Alto Adriatico e un ambiente di grande interesse naturalistico. Tra specie residenti come cavallucci marini, cefali, ghiozzetti e pesci ago e visitatori più occasionali, la lista comprende più di 100 specie ittiche (Franzoi et al., 2010; Franco et al., 2004, 2005 and 2006). La guida, che è disponibile anche per smartphone, per tablet e per la consultazione online all'indirizzo http://dbiodbs.units.it/carso/chiavi_pub21?sc=601, è stata concepita come strumento didattico per le scuole del territorio e come un aiuto per chi frequenta la Laguna (guide naturalistiche, appassionati di mare, pescatori sportivi, subacquei e turisti). I caratteri usati per l’identificazione delle specie sono semplici e chiari (forma del corpo, numero delle pinne, presenza e posizione di spine, dimensioni ed orientamento della bocca, ecc.), così da rendere l’esperienza del riconoscimento accessibile a tutti e il supporto di un utile glossario dei termini “tecnici” potrà chiarire ogni eventuale dubbio residuo. La guida è stata creata dal Dipartimento di Biologia Dell’Università di Padova in collaborazione con il Dipartimento di Scienze della Vita dell’Università di Trieste nell’ambito del progetto SiiT (Strumenti interattivi per l’identificazione della biodiversità: un progetto educativo in un’area transfrontaliera), finanziato nell’ambito del Programma per la Cooperazione Transfrontaliera Italia- Slovenia 2007-2013, dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale e dai fondi nazionali.
Archivio
https://ricerca.unityfvg.it/handle/123456789/452344
Soggetti
  • Alto Adriatico

  • Laguna di Venezia

  • guida naturalistica

  • riconoscimento access...

google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback