Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

Il modello di relazioni industriali statunitense

Zubin, Andrea
2023
  • Controlled Vocabulary...

Abstract
Il libro ricostruisce il funzionamento del modello di relazioni industriali statunitense. Muovendo dalle sue radici storiche ed economiche se ne individuano quattro caratteristiche fondamentali: pieno decentramento della contrattazione collettiva; elevata incisività ed efficacia del <em>collective bargaining agreement</em> conseguente al principio di rappresentanza esclusiva; intervento neutrale della pubblica amministrazione nella soluzione delle questioni di rappresentanza e condotte antisindacali; efficienza nel contenimento del conflitto industriale. Poiché la globalizzazione, la stagnazione economica ed il vertiginoso sviluppo tecnologico favoriscono la circolazione degli istituti giuridici tra ordinamenti, la ricerca esamina possibili fenomeni di convergenza tra modello italiano e statunitense di relazioni industriali. In particolare si valuta l’esperienza della contrattazione collettiva del Gruppo FCA nei due stati, individuando segnali di convergenza nell’accentramento della rappresentanza sindacale, nelle politiche salariali d’incentivo alla produttività e nelle modalità di regolamentazione del conflitto individuale e collettivo.
Soggetti
  • modello di relazioni ...

  • contrattazione collet...

  • politiche salariali d...

  • regolamentazione del ...

  • globalizzazione

  • stagnazione economica...

  • sviluppo tecnologico

google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback