Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

La locazione di un bene in comproprietà

PELLEGRINI, Lorenzo
2006
  • journal article

Periodico
RASSEGNA DI DIRITTO CIVILE
Abstract
Lo studio ha ad oggetto il tema della legittimazione a locare un bene che formi oggetto di comproprietà indivisa fra più persone, e sottopone a critica il consolidato orientamento della giurisprudenza secondo cui il contratto di locazione dell'intera cosa comune concluso dal singolo comproprietario in violazione delle regole dettate dagli artt. 1105 e 1108 c.c. dovrebbe considerarsi non solo valido ed efficace fra le parti (locatore e conduttore), ma anche vincolante per tutti i comproprietari, dovendo presumersi, in difetto di prova contraria, che il comproprietario abbia agito sulla base di un mandato tacito degli altri comproprietari. Viene, al contrario, sostenuta l'inopponibilità della locazione agli altri comproprietari, traendone le conseguenze in ordine alla disciplina applicabile.
Archivio
http://hdl.handle.net/11390/850834
Diritti
closed access
Visualizzazioni
7
Data di acquisizione
Apr 19, 2024
Vedi dettagli
google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback