Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, INTERPOSIZIONE DI MANODOPERA E TUTELA DEL LAVORATORE

C. Garofalo
2021
  • journal article

Periodico
IL LAVORO NELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI
Abstract
Con la sentenza n. 25169/2019 la Suprema Corte affronta il tema delle tutele apprestate dal nostro ordinamento in favore dei lavoratori coinvolti in fenomeni interpositori (irregolari o illeciti) all’interno della Pubblica Amministrazione, ribadendo il principio di non trasformabilità della prestazione di fatto in rapporto di pubblico impiego in assenza di procedura concorsuale, anche nel caso in cui l’accesso ai pubblici uffici possa avvenire mediante avviamento a selezione da parte dei centri per l’impiego. Ne consegue che, in simili ipotesi, i lavoratori possono rivendicare, oltre al risarcimento del danno previsto dall’art. 36, c. 5, d.lgs. n. 165/2001, anche l’applicazione dell’art. 2126 c.c. per vedersi riconoscere le differenze retributive tra quanto spettante (ove assunti direttamente dalla P.A.) e quanto percepito dal datore di lavoro formale, nel rispetto degli oneri probatori incombenti sulle parti, stante la diversa natura delle due azioni.
Archivio
http://hdl.handle.net/11390/1209404
Diritti
closed access
Soggetti
  • Pubblico impiego – In...

Visualizzazioni
19
Data di acquisizione
Apr 19, 2024
Vedi dettagli
google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback