Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

La Cattolica di Stilo e i suoi affreschi

ZAGO, Francesca
2009
  • journal article

Periodico
ZOGRAF
Abstract
Questo saggio analizza un monumento fra i più emblematici della vicenda della pittura bizantina in Calabria, la Cattolica di Stilo, attualmente datata tra l’ultimo quarto del X e l’inizio dell’XI secolo. Dopo una prima breve analisi storiografica e architettonica dell’edificio, lo studio affronta quelle che sono le problematiche cronologiche e stratigrafiche degli affreschi campiti all’interno della piccola chiesa, analizzando nello specifico le fasi pittoriche piu fortemente bizantine che vanno dalla fine del X alla fine del XIII secolo. L’approfondita analisi degli affreschi della prima fase decorativa di fine X inizio XI secolo ha restituito preziosi risultati che potrebbero innestare nuovi possibili contatti e trasmissioni di modelli e, in un contesto piu ampio, fornire al bagaglio artistico e culturale del nostro Mezzogiorno ulteriori confronti con la realtà artistica bizantina.
Archivio
http://hdl.handle.net/11390/1055790
Diritti
metadata only access
Soggetti
  • Stilo

  • Italia meridionale

  • Pittura bizantina

  • Affreschi

  • Crocifissione

  • Liturgia

Visualizzazioni
3
Data di acquisizione
Apr 19, 2024
Vedi dettagli
google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback