L’articolo esamina criticamente la recente storiografia economica sull’industria siderurgica e sull’industria meccanica italiana in età contemporanea, partendo da alcune considerazioni sul ruolo giocato dallo Stato nel processo di industrializzazione del Paese. Tra i principali filoni di ricerca sul tema è emerso un crescente interesse verso la storia d’impresa, ma ci sono spazi o percorsi di indagine ancora da esplorare o che meriterebbero maggiore attenzione.