Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

L'utilizzo dei princìpi generali nella giurisprudenza europea

NUNIN, ROBERTA
2013
  • journal article

Periodico
RIVISTA GIURIDICA DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE
Abstract
Il saggio propone una riflessione sull'utilizzo dei princìpi generali nella recente giurisprudenza della Corte di giustizia UE, prendendo le mosse dal problema preliminare della classificazione degli stessi, alla luce della diversificata terminologia concretamente adottata nelle decisioni degli eurogiudici. L'A. dedica particolare attenzione al tema della funzione di tali princìpi, con riguardo anche alla loro possibile efficacia orizzontale. Guardando agli approdi della giurisprudenza più recente, il contributo si chiude con alcune considerazioni in merito a potenziali innovative declinazioni del principio generale di non discriminazione in base alla nazionalità.
Archivio
http://hdl.handle.net/11368/2691414
Diritti
metadata only access
Soggetti
  • Diritto del lavoro

  • Diritto sociale europ...

  • princìpi generali

  • discriminazione

Visualizzazioni
3
Data di acquisizione
Apr 19, 2024
Vedi dettagli
google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback