Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

I conti in ordine. Primi approcci per una ricognizione e una interpretazione dei libri contabili di pievi e parrocchie friulane (XIV-XV secolo)

TILATTI, Andrea
2017
  • book part

Abstract
L’articolo rivela la cospicua consistenza archivistica dei libri di conto delle pievi e parrocchie friulane nel tardo medioevo. Essi vengono interpretati alla luce di una più ampia documentazione amministrativa, che va dagli obituari (catapan), ai rotoli dei censi e degli affitti, ai verbali processuali o di visite pastorali. Tali documenti permettono di gettare uno sguardo sulla quotidianità di molte comunità parrocchiali, ma lasciano anche intuire una peculiarità delle chiese secolari friulane, nelle quali la presenza attiva dei laici risultava fondamentale, sia per la gestione del patrimonio, sia come sostegno alle attività liturgico-commemorative e assistenziali.
Archivio
http://hdl.handle.net/11390/1105240
Diritti
metadata only access
Soggetti
  • Friuli, Medioevo, Lib...

Visualizzazioni
6
Data di acquisizione
Apr 19, 2024
Vedi dettagli
google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback