Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

Rinnovamento epico: la Tebaide" volgarizzata di Cornelio Bentivoglio d'Aragona

Renzo Rabboni
2020
  • journal article

Periodico
AOQU
Abstract
Il contributo verte sul ruolo di riformatore di Cornelio Bentivoglio d’Aragona, principe della Chiesa, letterato e protettore di letterati. Dopo aver animato la riscossa del teatro italiano, l’alto prelato scese in lizza personalmente contro le critiche mosse dai francesi all’epica italiana con la traduzione della Tebaidedi Stazio. Il volgarizzamento riproponeva il modello tassiano e rinascimentale, ma aggiornato secondo un gusto che rimanda, da un lato, al debito con la poetica del sublime pseudo-longiniano; dall’altro, all’attualità politica, con una lettura “ideologica”del poema antico, che allude alle lacerazioni operate nel corpo della cristianità dalle dottrine riformate: che Bentivoglio aveva fronteggiato direttamente negli anni della sua militanza di nunzio pontificio a Parigi.
Archivio
http://hdl.handle.net/11390/1188046
Diritti
metadata only access
Soggetti
  • Giansenismo, Tasso, s...

Visualizzazioni
8
Data di acquisizione
Apr 19, 2024
Vedi dettagli
google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback