Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

I 'figmenta veri' nella interpretazione macrobiana

Squillante, Marisa
2018
  • Controlled Vocabulary...

Periodico
Incontri di filologia classica
Abstract
Poesia storia e mito sono strettamente interrelati sin dalle più antiche riflessioni poetiche e letterarie. Il loro rapporto, insieme con il problema del vero e del pericolo insito nella narrazione fantastica, è oggetto di analisi da parte di Macrobio che tratta i temi alla luce del pensiero neoplatonico, ma le conclusioni a cui perviene non si differenziano molto da quelle che offrono i commenti a carattere più strettamente retorico e filologico di epoca tarda, testi tutti imbevuti di neoplatonismo anche se non frutto di una lettura diretta dei fontes come dimostra la visione convenzionale e standardizzata che essi ne forniscono. L’indagine, partendo dall’interpretazione dei passi più significativi del 'Commentum' (1, 2, 1-3; 1, 2, 8; 1, 2, 17) considererà anche brani dei Saturnalia e del testo serviano. Poetry, history and myth are closely connected since the most ancient considerations about literature and poetics. Their relationship, together with the problem of truth, of the danger of a fictional narration, are analyzed by Macrobius, whose conclusions, although his neo-platonic approach, are substantially not so different from those present in late antique rhetorical and philological commentaries. Also these texts are influenced by neo-platonism; however, the highly conventional ideas there proposed do not imply the direct knowledge of the fontes. By scrutinizing the most significant passages of the 'Commentum' (1, 2, 1-3; 1, 2, 8; 1, 2, 17), the analysis will also consider texts from the Saturnalia and Servius? commentaries.
DOI
10.13137/2464-8760/21282
Archivio
http://hdl.handle.net/10077/21282
Diritti
open access
Soggetti
  • figmenta veri

  • Macrobio

  • Cicerone

  • Macrobius

  • Cicero

Visualizzazioni
4
Data di acquisizione
Apr 19, 2024
Vedi dettagli
google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback