Risultati ottenuti nell’ambito della sessione “benchmark” - Uso di immagini UAV per la ricostruzione 3D: esperienze condivise tra utenti (61° Convegno Nazionale Sifet, Lecce 8-10 giugno 2016)
BOLLETTINO DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI FOTOGRAMMETRIA E TOPOGRAFIA
Abstract
Il lavoro riassume i risultati ottenuti da diversi partecipanti alla sessione “benchmark” - uso di immagini UAV per la ricostruzione 3D: esperienze condivise tra utenti, svoltasi nell’ambito del 61° convegno nazionale SIFET (Lecce 8-10 giugno 2016). L’iniziativa ha previsto l’elaborazione di un dataset comune, rappresentato da immagini acquisite tramite aeromobile a pilotaggio remoto, ai fini della ricostruzione tridimensionale di ambienti di pregio storico e culturale. Tra gli obiettivi principali vi era quello di confrontare i diversi approcci seguiti dai partecipanti nell’elaborazione dei dati, mettendo in luce le diverse potenzialità dei software disponibili, le possibili strategie relative all’uso dei punti di controllo e il livello di accuratezza raggiunto. Nonostante l’utilizzo di procedure consolidate nell’analisi dei dati, i risultati riportati dagli utenti evidenziano significative differenze nei livelli di accuratezza, verificabili dopo il confronto con i punti di controllo e con la nuvola di punti ottenuta con scansione laser terrestre.