Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

La "glabella medietas" di Filologia (Mart. Cap. II 132) ovvero le vicende di un aggettivo che diventò sostantivo

Marangoni, Claudio
2008
  • Controlled Vocabulary...

Abstract
Nelle Nuptiae (II 132) Marziano Capella ricorre a un termine proprio di Apuleio, l’aggettivo glabellus, per definire la parte glabra tra le sopracciglia (ubi pubem ciliorum discriminat glabella medietas) sulla quale una delle Grazie bacia Filologia. Il luogo specifico al quale Marziano si rifà è met. 2,17 (relativo al feminal di Fotide) ma in latino manca, alla luce di passi di Ovidio, Celso e Tertulliano, un termine specifico per tale parte anatomica (assai più tardo intercilium proprio dei glossari, delle traduzioni dal greco di materia medica e di Isidoro di Siviglia fatto su μεσόφρυον). Nei diversi codici di minore autorità delle Nuptiae si legge glabellae medietas e nei commentatori di Marziano quali Giovanni Scoto Eriugena e Remigio d’Auxerre il termine è chiosato come sostantivo. Il termine è passato ai più tardi repertori lessicografici (Papias, Catholicon, ecc.) per giungere ai trattati d’arte pittorica e di anatomia e attestarsi come sostantivo tecnico anatomico nelle varie lingue moderne. In Nuptiae (II 132) Martianus Capella uses an apuleianism, the adjective glabellus, to define the glabrous part between the eyebrows (ubi pubem ciliorum discriminat glabella medietas), on which one of the Graces kisses Philologia. But in the apuleian passage (met. II 17) the word is only used about the feminal of Fotis, and so in latin there isn't a real specific term to describe the anatomic part between the eyebrows (infact the term intercilium is later and used by glossators, basing it on the translation of medical greek term μεσόφρυον). The word glabellus is noted beginning from the medieval commentaries of Martianus Capella until modern languages as substantive indicating this particular anatomic part.
Archivio
http://hdl.handle.net/10077/2836
Diritti
open access
Soggetti
  • Marziano Capella

  • Apuleio

  • glabella medietas

  • Martianus Capella

  • Apuleius

Visualizzazioni
7
Data di acquisizione
Apr 19, 2024
Vedi dettagli
google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback