CARTOGRAFIA DI “GEOLOGIA URBANA” IN UMBRIA: NUOVO STRUMENTO DI COMUNICAZIONE SCIENTIFICA CARTOGRAPHY OF "URBAN GEOLOGY" IN UMBRIA: NEW TOOL OF SCIENTIFIC COMMUNICATION
Nell’ambito della comunicazione dei contenuti delle discipline delle Scienze della Terra la
cartografia rappresenta, ovviamente, un irrinunciabile strumento di rappresentazione dei
dati, desunti dai tradizionali metodi di rilevamento e di analisi sul territorio fisico.
Nuovi orientamenti culturali nella divulgazione scientifica portano, attualmente, alla realizzazione
di cartografie originali, assolutamente inusuali, rappresentate dalle carte tematiche
di Geologia Urbana.
Tale nuova “disciplina” o metodica, al di là di possibili definizioni o accezioni, nello specifico,
assume il ruolo di rappresentare e comunicare le vicende geologiche che hanno
interessato il territorio relativo alle nostre città. Geologia Urbana, quindi, come insospettata
“narrazione” della storia geologica locale da parte dei monumenti che, con le loro
pietre, raccontano l’evoluzione geologica e geomorfologica del loro territorio. In the Earth Science disciplines communication, mapping is obviously an indispensable
tool for representing data derived from traditional detection and analysis methods
on the physical territory.
New cultural trends in science communication lead, currently, to the creation of original
and absolutely unusual maps, represented by the thematic maps of Urban Geology.
This new discipline, beyond the possible definitions or connotations, specifically
takes on the role of representing and communicating the geological events that affected
the area in our cities. Urban Geology as an unexpected "narration" of the history
told by the local geological monuments that, with their stones, testify the geological
and geo-morphological evolution of their territory